Infermieri: al Campus Biomedico iscrizioni aperte al Master per coordinatori

Infermieri: al Campus Biomedico iscrizioni aperte al Master per coordinatori

Infermieri: al Campus Biomedico iscrizioni aperte al Master per coordinatori
Scade il 31 gennaio 2011 il termine per la pre-iscrizione alla V edizione del  aster universitario in Management Infermieristico per le funzioni di coordinamento, promosso dalla Area di Scienze Infermieristiche e dalla Scuola di Formazione Continua dell’Università Campus Bio-Medico. Prevista anche una classe esterna che seguira il corso in video-conferenza dall’Istituto Clinico Universitario di Verano Brianza.

Prende il via a marzo la V edizione del  Master universitario in Management Infermieristico per le funzioni di coordinamento, promosso dalla Area di Scienze Infermieristiche e dalla Scuola di Formazione Continua dell’Università Campus Bio-Medico. Le lezioni si svolgeranno tra marzo 2011 a marzo 2013.
Il Master è un corso di formazione post base, che si propone di promuovere nei laureati nelle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche competenze avanzate nell’area gestionale ed organizzativa per il coordinamento di primo livello di unità operative in contesti sociosanitari ospedalieri, residenziali e territoriali.

In linea con gli obiettivi relativi allo sviluppo di competenze in termini di sviluppo di conoscenze e competenze, la metodologia didattica prevede, oltre che allo svolgimento di lezioni frontale, lo sviluppo di specifici project work al termine di ogni modulo. La stesura dei progetti operativi consentirà ai partecipanti di consolidare e sperimentare i contenuti teorici esplicitati in aula, misurandosi con problematiche cliniche – organizzative – gestionali  afferenti alle strutture di appartenenza.

I discendenti saranno affiancati da tutor personali e clinici esperti in processi educativi e gestionali/organizzativi relativamente all’area del management dei servizi sociosanitari.

Il corso è strutturato in 4 aree tematiche che prevedono forme integrate di attività teoriche, apprendimento individuale ed esperienze sul campo con un approccio per  problemi.
Nello specifico questo percorso formativo intende formare e dare coscienza professionale sulla professione di capo sala :
•    gestire risorse umane e relazioni nell’ambito dei gruppi di lavoro interdisciplinari e rispetto a modalità organizzative innovative
•    gestire le risorse economiche e finanziare
•    gestire informazioni e processi di comunicazione con l’utilizzo di adeguata tecnologia e documentazione
•    gestire processi, progetti e valutazioni nell’ambito del coordinamento dei servizi
•    gestire progetti di qualità in relazione al miglioramento continuo dei servizi

Il Master è strutturato su due aule di formazione, una presso il Polo di Ricerca Avanzata In Biomedicina e Bioingegneria (PRABB) all’Università Campus Bio-Medico di Roma ed un’aula in video-conferenza presso l’Istituto Clinico Universitario di Verano Brianza.

Maggiori info su: http://www.unicampus.it/nuovi-corsi-in-partenza/master-i-livello-management-infermieristico-per-le-funzioni-di-coodinamneto-roma-2011-2013
 

12 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...